Un’ altra importante provincia italiana a sud di Napoli è Salerno. Nel Medioevo Salerno era la capitale mondiale della medicina, infatti furono proprio i monaci Benedettini, che fondarono la scuola di medicina e diedero la migliore istruzione possibile nel loro Monastero. Uno dei più famosi testi di medicina di quel periodo era “Regimen Sanitas Salerni” scritto in latino e tradotto nella maggior parte delle lingue europee.
Nei tempi più moderni Salerno è meglio ricordata per le truppe alleate che stavano sulle sue spiagge durante la seconda guerra mondiale. Ad est di Salerno dopo i comuni di Battipaglia e Eboli si trova Paestum, uno dei siti archeologici più importanti della nazione.
Qui vedremo alcune delle rovine greche meglio preservate, architetture e monumenti come il Tempio di Poseidone (Nettuno) e la Basilica del VI secolo. Durante il tragitto nelle grandi distese di prati non potrete fare a meno di vedere i tantissimi bufali dai quali si produce ottimo latte per le buonissime mozzarelle!
Per richiedere maggiori informazioni utilizza questo form. Riempi i campi obbligatori e specifica la tua richiesta, un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.
Die mit einem Stern (*) gekennzeichneten Felder sind Pflichtfelder.
L' isola blu, fascino ed incanto di una selvaggia bellezza. weiter
La meravigliosa Amalfi Coast in tutto il suo splendore. weiter
Terra-Mare e Fuoco, ecco cosa Vi mostrerà Pompei. weiter
Pompei ed Ercolano, un incontro con la storia. weiter
Vesuvian Delights weiter
Life & Lemons on the Rocks weiter
Alla scoperta delle bellezze di Ischia e Procida. weiter
Emozionante viaggio lungo la splendida costa delle Sirene. weiter